Titolo: Look left
Autore: Katiuscia Napolitano
Casa Editrice: al momento in campagna crowdfunding Boookabook
Prezzo: € 14,00 cartaceo; € 5,99 ebook
Sinossi: Trentotto anni, single orgogliosa per scelta, Livia si divide tra i suoi amori: la libreria che conduce con l’amica Alexis e i viaggi, rigorosamente in solitaria.
Tutto cambia quando il suo blog, The Travelling Girl, si posiziona tra i finalisti di un concorso indetto da un noto editore di guide turistiche. Per vincere basta presentare un report con sei attrazioni della propria città, corredato da fotografie. In palio: un contratto di collaborazione.
Poi c’è Pedro, fotografo e direttore creativo per un’azienda che stampa calendari. Il suo capo ha l’idea di metterlo in rivalità con Mark, giovane collega che da sempre punta al posto di Pedro, per il tema del nuovo calendario. Chi porterà i sei scatti migliori potrà eseguire i restanti. Mentre cerca ispirazione, al museo Victoria and Albert, scorge Livia. È perfetta, per fargli da modella, ma non riesce a raggiungerla. I due però si incontreranno in libreria, proprio grazie al blog della ragazza. Il patto è scontato: Pedro farà le fotografie per Livia, mentre lei poserà per lui, vincendo la sua ritrosia.
Dodici tappe, alternando le località preferite di Livia alle dee greche, scelte da Pedro per il suo progetto. I due si incontreranno, si scontreranno, si apriranno l’un altro ritrovando l’uno qualcosa che credeva perso, l’altra qualcosa che non ha mai conosciuto prima.
Peccato che Pedro sia ancora sposato, sulla carta, con Sarah. Ex modella, bellissima e senza scrupoli. Una storia romantica che è anche una dichiarazione d’amore per una città incantevole: Londra.
Cosa ne penso:
‘Look left’ è un romanzo rosa molto delicato, romantico ma mai stucchevole. Proprio per questo l’ho letteralmente divorato in pochi giorni.
Quando ho ricevuto la segnalazione dell’autrice sono rimasta subito colpita da due parole: amore e Londra. Mi sono subito incuriosita e sono andata a leggere l’anteprima (che trovate gratuitamente sul sito della Casa Editrice). Già dalle prime pagine sono riuscita a sentire l’atmosfera londinese e ad entrare subito in empatia con la protagonista. Mi sono detta: “Fede questo libro merita, prova a dargli una possibilità”. E così ho deciso di sostenere questa campagna di crowdfunding comprando la mia copia e ho fatto davvero bene!
La nostra protagonista Livia si ritrova ormai alla soglia dei quarant’anni senza una situazione sentimentale stabile e inevitabilmente sente il peso della solitudine. A tenerle su il morale c’è sempre l’amica Alexis, con cui gestisce assieme un bar libreria. Ma ben presto il destino la mette di fronte ad un incontro molto particolare. Pedro, un dirigente creativo, fotografo con una situazione sentimentale alquanto difficile. Londra e la fotografia li unirà per diversi giorni. Giorni in cui entrambi capiranno di provare dei sentimenti, ma Pedro dovrà prima sistemare la sua vita passata prima di intraprendere una nuova storia. E non sempre le cose vanno come si spera.
Decise, forse per la prima volta in trentotto anni, di non dare retta a quella voce negativa che spuntava sempre, e di godersi quello che sarebbe arrivato, qualsiasi cosa fosse.
Insomma, una bella storia d’amore e, strano ma vero, realistica. Una storia nata in maniera naturale, in cui ogni lettrice riuscirà ad immedesimarsi. Altro aspetto che ho amato tantissimo è l’ambientazione. Londra qui è presente in ogni pagina, non fa solo da sfondo al racconto ma ne è parte integrante. Leggendo sono riuscita a sentirmi tra le strade londinesi senza mai esserci stata e questo per me è stato fantastico. Ogni luogo visitato dai protagonisti viene descritto così bene (senza mai eccedere nelle descrizioni) che sembra quasi di vedere quei luoghi coi propri occhi. La scrittura semplice e scorrevole riesce a catturare ancora di più l’attenzione del lettore, che si ritroverà all’ultima pagina senza nemmeno accorgersene.
Il finale è l’unico che non mi ha soddisfatta appieno, in quanto l’ho trovato un pochino troppo affrettato. Avrei preferito qualche spiegazione in più, ma per il resto non riesco a trovare altri difetti. Quindi, se volete una lettura che vi faccia sorridere e anche un po’ sognare dovete assolutamente leggerlo, non ne rimarrete delusi.
Quelle fotografie sono mie. Nostre. Tu sei un’opera d’arte. Meriti di essere guardata come tale, in una galleria.
Spero presto di vedere “Look left” pubblicato e di avervi incuriositi.
A presto.
-Federica-
Link al sito di Bookabook se volete leggere gratuitamente l’anteprima e magari sostenere la campagna di crowdfunding: https://bookabook.it/libri/look-left/
Trovare una recensione così bella mi porta una sferzata di allegria e ottimismo che davvero non ti immagini! Grazie Grazie Grazie e sono felicissima di non aver deluso le tue aspettative di lettrice!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi fa davvero tanto piacere ad aver contribuito ad un po’ di ottimismo. Grazie a te per il bel romanzo, è sempre una bella esperienza trovare una lettura che merita!
"Mi piace"Piace a 1 persona