Ciao! Rieccomi qui per parlarvi di romance di recentissima uscita: "Il problema è che ti penso..." di Paola Servente edito Newton Compton Editori che ringrazio per avermi omaggiata della copia digitale. Sinossi La sfida: cento interminabili giorni… senza innamorarsi! Discoteca con le amiche, lavoro come insegnante di educazione fisica, tanta pallavolo e uomini che non… Continua a leggere “Il problema è che ti penso…” di Paola Servente – RECENSIONE
Categoria: Uncategorized
“Fidanzato part-time” di Anna Zarlenga – RECENSIONE
Ciao a tutti!!! Oggi eccomi a parlarvi di un libro in uscita giusto domani 29 aprile: "Fidanzato part-time" di Anna Zarlenga edito Newton Compton Editori che ringrazio per avermi permesso di leggerlo in anteprima. Sinossi Lisa è una ragazza schiva e un po' imbranata. Dalla sua scrivania osserva furtivamente il bel medico per il quale… Continua a leggere “Fidanzato part-time” di Anna Zarlenga – RECENSIONE
Segnalazione “Ascoltare l’infinito” di Gheula Canarutto Nemni
Titolo: Ascoltare l'infinito Autrice: Gheula Canarutto Nemni Pagine: 260 Prezzo copertina flessibile € 9,99 Prezzo ebook € 6,99 Disponibile gratuito con kindle unlimited acquista cartaceo acquista ebook Trama Deb è una ragazza orthodox, ebrea osservante, che vive a Milano Indossa la parrucca, mangia cibo kosher, rispetta lo Shabbat. Ma non per questo vuole privarsi del… Continua a leggere Segnalazione “Ascoltare l’infinito” di Gheula Canarutto Nemni
“Aprile spezzato” di Ismail Kadare – RECENSIONE
Buona domenica! Oggi ho deciso di parlarvi di un libro che ho terminato da poco e che secondo me merita di essere conosciuto maggiormente. Sto parlando di "Aprile spezzato" di Ismail Kadare, uno dei maggiori scrittori albanesi, edito La nave di Teseo. Traduzione a cura di Liljana Cuka Maksuti. Sinossi Gjorg vive nel nord dell’Albania,… Continua a leggere “Aprile spezzato” di Ismail Kadare – RECENSIONE
“Un tè con biscotti a Tokyo” di Julie Caplin – RECENSIONE
Ciao amici e amiche! Rieccomi qui per parlavi oggi di una commedia romantica dalla copertina WOW: "Un tè con biscotti a Tokyo" di Julie Caplin edito Newton Compton Editori che ringrazio per avermi omaggiata della copia digitale per poterne parlare qui sulle mie pagine. Traduzione a cura di Anny De Vito "Un tè con biscotti… Continua a leggere “Un tè con biscotti a Tokyo” di Julie Caplin – RECENSIONE
“Il mio regalo inaspettato” di Felicia Kingsley – RECENSIONE
Ciao a tutti! Eccomi per parlarvi di un romanzo letto in anteprima che esce giusto oggi 7 dicembre. Si tratta di "Il mio regalo inaspettato" di Felicia Kingsley edito Newton Compton Editori che ringrazio per avermi omaggiata della copia digitale. "Il mio regalo inaspettato" di Felicia Kingsley Sinossi È la Vigilia di Natale e anche… Continua a leggere “Il mio regalo inaspettato” di Felicia Kingsley – RECENSIONE
“La pattuglia dei bambini” di Deepa Anappara – RECENSIONE
Ciao a tutti! Oggi vi parlo di una recente uscita edita Einaudi, che ringrazio per la copia. Il romanzo in questione è "La pattuglia dei bambini" di Deepa Anappara. Traduzione a cura di Monica Pareschi. "La pattuglia dei bambini" di Deepa Anappara Sinossi Jai ha nove anni, va pazzo per i dolci, ama i telefilm… Continua a leggere “La pattuglia dei bambini” di Deepa Anappara – RECENSIONE
“Il terzo giorno” di Paolo Nelli – RECENSIONE
Ciao amici e amiche! Come state? Spero bene e con l'arrivo della brutta stagione ho un bellissimo consiglio di lettura per passare in relax qualche ora sotto la coperta. Sto parlando de "Il terzo giorno" di Paolo Nelli edito La nave di Teseo che ringrazio di cuore per avermi inviato la copia per la recensione.… Continua a leggere “Il terzo giorno” di Paolo Nelli – RECENSIONE
“Angela Davis” di Mariapaola Pesce e Mel Zohar – RECENSIONE
Ciao amici! Oggi sono qui per parlarvi di una graphic novel molto bella: "Angela Davis" di Mariapaola Pesce e Mel Zohar edita Beccogiallo che ringrazio per avermi omaggiata della copia per la recensione. "Angela Davis" di Mariapaola Pesce e Mel Zohar Sinossi "Perché per i fratelli neri c'è sempre un lato giusto della strada e… Continua a leggere “Angela Davis” di Mariapaola Pesce e Mel Zohar – RECENSIONE
“Layla” di Massimo Piccolo – RECENSIONE
Ciao amici e amiche! Oggi eccomi qui per parlarvi della mia ultima lettura "Layla" di Massimo Piccolo edito Cuzzolin editore che ringrazio per avermi omaggiata della copia per la recensione "Layla" di Massimo Piccolo Sinossi In una Napoli vera e contemporanea (lontana dal folclore o dal racconto di Gomorra),nel normale scorrere delle giornate di cinque ragazzi,… Continua a leggere “Layla” di Massimo Piccolo – RECENSIONE