Titolo: La vendetta delle single
Autore: Tracy Bloom
Casa Editrice: Newton Compton
Prezzo: € 9,90 cartaceo; € 3,99 ebook
Sinossi: Suzie Miller cura la rubrica della posta del cuore per una rivista di successo. Ogni giorno dà consigli a decine di lettori che chiedono il suo aiuto per risolvere i problemi amorosi. Ma quando viene mollata nel modo peggiore possibile – che razza di uomo lascia una donna con un sms dopo esserci andato a letto? – decide che è arrivato il momento di fare qualcosa. Suzie vuole vendicarsi per tutte le volte in cui le hanno spezzato il cuore, mettendola da parte, e ha intenzione di dimostrare che è perfettamente in grado di rendere pan per focaccia. I suoi metodi sono imprevedibili, ma l’umiliazione è garantita… ed è su larga scala. Determinata a portare avanti il piano, comincia a suggerire anche a chi scrive alla sua posta del cuore modi stravaganti per reagire. E le lettere si moltiplicano: tutti vogliono i consigli della Cara Suzie. Al culmine del successo, felicemente single, ha raggiunto il suo obiettivo. O così le sembra, almeno finché un uomo le fa mettere di nuovo tutto in discussione…
Cosa ne penso:
‘La vendetta delle single’ è stata una piacevole lettura estiva. Un romanzo ironico dalle sfumature rosa perfetto proprio per questa stagione.
La protagonista, Suzie, si ritrova a trentasei anni senza un fidanzato nella sua vita e dopo l’ultima brutta rottura con l’uomo che lei riteneva “quello giusto” la sua vita prende una piega inaspettata. Anche grazie al supporto del suo amico e collega Drew deciderà di farla pagare a caro prezzo a tutti i suoi ex. All’inizio le vicende sono particolarmente divertenti, ma andando avanti nella lettura le situazioni che si vengono a creare mi sono sembrate un po’ forzate nell’intento di risultare divertenti. Va bene essere ironici e divertenti ma con naturalezza. Le circostanze create sono davvero molto surreali e il comportamento di Suzie arriva a risultare sgradevole. Ad un certo punto sembra una squilibrata vittima di una terribile crisi di mezza età.
«Puoi trovare molto di meglio», la consolò. «Dimenticati di Alex e abbi pazienza, arriverà qualcuno migliore». «Ho trentasei anni, Drew. Non ho bisogno di pazienza, ho bisogno del Botox»
Drew, l’amico e collega, invece l’ho apprezzato molto, un personaggio maschile ben costruito che ha allietato maggiormente la lettura. Un uomo molto razionale, maniaco dell’ordine e che non ama le forti emozioni. Tranquillo e pacato sta organizzando il matrimonio con la sua compagna di sempre. Anche lei particolarmente fredda e controllata. Le interazioni tra i due sono stati i passaggi che ho preferito.
La scrittura è molto semplice e scorrevole, tant’è che il romanzo si legge davvero in pochissimo tempo. Il ritmo della narrazione è sempre molto dinamico, questo aiuta il lettore a non annoiarsi mai, nonostante le situazioni piuttosto improbabili.
Un bel libro per chi ama i chick lit e per chi cerca una lettura tranquilla e poco impegnativa.
Da quando aveva deciso che si trovava sulla corsia preferenziale per i quarant’anni, era diventato troppo tardi per sposarsi, troppo tardi per fare figli e troppo tardi per cambiare lavoro e sottrarsi alla morte lenta e dolorosa del giornalismo locale. Senza poterlo evitare, aveva iniziato a guardarsi alle spalle e riflettere su come fosse arrivata a quel punto della sua vita. Nubile, senza figli e a tenere un’assurda rubrica di posta del cuore per un giornaletto locale.
Link per l’acquisto su Amazon
- cartaceo: https://amzn.to/2M5tNEp
- ebook: https://amzn.to/2mXyo0v