Recensioni libri, Uncategorized

RECENSIONE “Un buon posto per l’inverno” di Nicoletta Coppo

Ciao a tutti, oggi vi parlo di un libro edito BUR Rizzoli: “Un buon posto per l’inverno” di Nicoletta Coppo che ringrazio per avermi inviato il suo romanzo. Valutazione: Sinossi Divorziata, o meglio, ancora in attesa di formalizzare la pratica, la quasi cinquantenne Olimpia vive la sua esistenza con una gatta scorbutica e una cavia… Continua a leggere RECENSIONE “Un buon posto per l’inverno” di Nicoletta Coppo

Recensioni libri, Uncategorized

RECENSIONE “Due fiocchi di neve uguali” di Laura Calosso

Ciao a tutti, oggi vi parlo di un romanzo edito SEM, che ringrazio per avermene inviato una copia, si tratta di ‘Due fiocchi di neve uguali’ di Laura Calosso. Valutazione: Sinossi Margherita Fiore ha diciotto anni e da pochi giorni ha superato brillantemente l’esame di maturità classica. Sta preparando il test per entrare all’università. Un’amica… Continua a leggere RECENSIONE “Due fiocchi di neve uguali” di Laura Calosso

Recensioni libri, Uncategorized

RECENSIONE “Al di là delle cose scontate” di Emanuele Mazzocco

Ciao a tutti, oggi vi parlo di un romanzo che ho ricevuto grazie alla collaborazione con Il Taccuino Ufficio Stampa che ringrazio. Si tratta di un autopubblicato: ‘Al di là delle cose scontate’ di Emanuele Mazzocco. Valutazione:   Sinossi In un giorno di luglio, Samuele dà l'ultimo addio a Mario, suo migliore amico e compagno… Continua a leggere RECENSIONE “Al di là delle cose scontate” di Emanuele Mazzocco

Recensioni libri, Uncategorized

RECENSIONE “Pomodori verdi fritti al caffè di Whistle Stop” di Fannie Flagg

Ciao a tutti, oggi vi parlo di un libro famosissimo: ‘Pomodori verdi fritti al caffè di Whistle Stop’ di Fannie Flagg edito Bur Rizzoli Valutazione:   Sinossi "Pomodori verdi fritti al caffè di Whistle Stop" è un piccolo capolavoro che molti lettori hanno scoperto e amato anche grazie all’omonimo fortunato film dei primi anni Novanta.… Continua a leggere RECENSIONE “Pomodori verdi fritti al caffè di Whistle Stop” di Fannie Flagg

Recensioni libri, Uncategorized

RECENSIONE “Una scrittura femminile azzurro pallido” di Franz Werfel

Ciao a tutti, oggi vi parlo di un romanzo edito Adelphi: “Una scrittura femminile azzurro pallido” dell’autore austriaco Franz Werfel. Valutazione:   Sinossi Siamo a Vienna, nel 1936. Un alto funzionario ministeriale, sposato a una bella e ricca dama viennese, apre una mattina una lettera. Sulla busta riconosce una scrittura femminile azzurro pallido. Quella lettera… Continua a leggere RECENSIONE “Una scrittura femminile azzurro pallido” di Franz Werfel

Segnalazioni, Uncategorized

SEGNALAZIONE “La ricerca di sé stessi” di Pier Francesco Grasselli

Ciao a tutti, oggi è giornata di segnalazione e vi proprongo due volumi di narrativa davvero interessanti. Scheda dati Titolo: La ricerca di sé stessi: Libro primo I e II Autore: Pier Francesco Grasselli Casa Editrice: autopubblicato Prezzo: cartaceo € 22,88 il I e € 22,88 il II, entrambi in copertina flessibile. Genere: narrativa/illustrato Trama… Continua a leggere SEGNALAZIONE “La ricerca di sé stessi” di Pier Francesco Grasselli

Recensioni libri, Uncategorized

RECENSIONE “A biliardino non gioca più nessuno” di Nino Nonnis

Ciao a tutti, oggi vi parlo di un romanzo edito Palabanda Edizioni, che ringrazio per avermi omaggiata della copia digitale: ‘A biliardino non gioca più nessuno’ di Nino Nonnis. Valutazione: Sinossi Tante cose scompaiono, talvolta in maniera colpevole: un edificio, una fontana, i tram. Il mondo cambia, ma non significa sempre progresso, spesso è soltanto… Continua a leggere RECENSIONE “A biliardino non gioca più nessuno” di Nino Nonnis

Interviste, Uncategorized

Intervista a Massimiliano Alberti

Massimiliano Alberti nasce a Trieste nel 1979, in quel cantuccio di terra cosmopolita che ha fatto da arena a molti artisti e scrittori di fama internazionale, come James Joyce, Italo Svevo e Umberto Saba. Non ancora finito di terminare gli studi universitari, è assunto in una delle aziende più importanti nel mondo del caffè. Il… Continua a leggere Intervista a Massimiliano Alberti