Recensioni libri, Uncategorized

“Il problema è che ti penso…” di Paola Servente – RECENSIONE

Ciao!

Rieccomi qui per parlarvi di romance di recentissima uscita: “Il problema è che ti penso…” di Paola Servente edito Newton Compton Editori che ringrazio per avermi omaggiata della copia digitale.

Sinossi

La sfida: cento interminabili giorni… senza innamorarsi! Discoteca con le amiche, lavoro come insegnante di educazione fisica, tanta pallavolo e uomini che non abbiano troppe pretese: ecco la vita perfetta secondo Martina De Marchi.  Dopo anni un po’ burrascosi, che le hanno lasciato qualche ferita, le cose per lei sembrano finalmente andare per il verso giusto, specialmente ora che è stata scelta come coordinatrice di un prestigioso centro estivo. Certo, al momento dell’offerta, il dirigente scolastico si è ben guardato dal farle presente tutti i dettagli. Non le ha spiegato con chi dovrà collaborare… Perché il progetto prevede cento interminabili giorni da trascorrere, possibilmente senza litigare, insieme all’insopportabile Saverio Belli. Martina è spigliata, maliziosa e non disdegna espressioni colorite. Saverio è timido, gentile con tutti e i suoi modi sono impeccabili. Sono due perfetti opposti e la collaborazione forzata, lo sanno entrambi, non sarà facile. E, a complicare ulteriormente le cose, tra loro scocca una fastidiosa e inopportuna scintilla che, nonostante cerchino di ignorarla, non vuole saperne di spegnersi…

Pagine 288| Prezzo cartaceo € 9,90|Prezzo ebook € 5,99

La mia opinione

Anche in questo secondo romanzo la Servente si conferma un’ottima scrittrice. Una narrazione semplice, fluida e scorrevole. Sin da subito coinvolgente, che prende il lettore e lo tiene incollato alla pagine con il giusto mix tra ironia e romanticismo.

Questa autrice ha il dono di rendere un po’ favola la vita reale. Racconta storie semplici, in cui a volte è facile riconoscersi ma lo fa dando un tocco di magia e di romanticismo (non smielato) che io personalmente adoro.

In questo caso la protagonista Martina è apparentemente cinica e non vuole in alcun modo innamorarsi. E che dire di Saverio? Impossibile non innamorarsi di lui. Due personaggi particolari, ognuno con il proprio bagaglio caratteriale e un bell’approfondimento psicologico. Tra i due c’è una sorta di alchimia elettrica che è impossibile non percepire e anche per questo la storia è coinvolgente e bellissima.

Un romanzo che mi è piaciuto tantissimo, ha probabilmente qualche cliché tipico dei romance ma personalmente a me è piaciuta la storia e come è stata creata indipendentemente dal cliché di alcune scene. Insomma io ve lo consiglio e vi consiglio di leggere anche (prima) il primo “Il problema è che mi piaci…”. Sono due romanzi autonomi ma i personaggi di questo romanzo li si conoscono già nel primo e ebbene sì, ci sarà il terzo (urrà) e io già non vedo l’ora di leggerlo avendo intuito i protagonisti che ci saranno adoro già!!! Alla prossima!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...