Recensioni libri

“Volevo solo sfiorare il cielo” di Silvia Ciompi – RECENSIONE

Buona domenica amici e amiche!!!

Oggi sono davvero felicissima di parlarvi di un libro meraviglioso, e non mi sbilancio troppo se vi dico che è uno dei più belli letti negli ultimi anni.

Il libro in questione è “Volevo solo sfiorare il cielo” di Silvia Ciompi che ringrazio assieme alla casa editrice Sperling & Kupfer per avermi omaggiata della copia.

Sinossi

Dopo la morte della madre Emma, Clelia ha smesso di vivere. Nasconde le cicatrici sotto il trucco pesante e le magliette scure troppo lunghe, con il silenzio unico compagno delle sue giornate, da cui la musica, tanto amata da Emma, è bandita. Il giorno del suo compleanno, quando la nonna le consegna la chiave di uno scantinato che le aveva comprato la madre per allestire una web radio, Clelia all’inizio non ne vuole sapere, poi la curiosità di scoprire il suo ultimo piano ha la meglio. Ed è proprio fuori dallo scantinato, sotto il sole cocente di giugno, che conosce Lorenzo, appena arrivato all’Isola d’Elba da Roma, con i suoi ricci ribelli, la faccia da schiaffi e un sorriso arrogante. Tra i due prima è guerra aperta, poi tregua armata, infine pace che assomiglia tanto all’amore. E all’improvviso, mentre l’estate infuria e l’afa diventa sempre più opprimente, Clelia non si nasconde più e la musica torna a fare da colonna sonora ai suoi giorni. Ma la ragazza non sa che Lorenzo è in fuga da tutto, soprattutto da se stesso, e si porta dentro un terribile dolore. Una volta che i segreti di entrambi verranno svelati, la loro storia sopravvivrà ai contraccolpi della vita? Dopo “Tutto il buio dei miei giorni” e “Tutto il mare è nei tuoi occhi”, Silvia Ciompi ci consegna una nuova storia d’amore spaccacuore.

Pagine 414|Prezzo copertina rigida € 17,90| Prezzo ebook € 9,99

La mia opinione

“Volevo solo sfiorare il cielo” è una storia travolgente, che si prende tutto il tempo per entrarti dentro per poi dilaniarti. Ho finito questo romanzo con il cuore che sanguina e le lacrime agli occhi ma anche con quella luce di speranza e di positività.

Come sa descrivere il dolore questa autrice poche. Ho amato la sua scrittura che oscilla dal poetico al graffiante, dal malinconico all’ironico. Una penna con mille sfaccettature e con grandissimo potenziale che ha creato una storia davvero indimenticabile.

Una storia che inizialmente potrebbe sembrare un semplice young adult ma procedendo si inizia a intuire la grandezza di questo racconto. Tanti i temi importanti e duri affrontati, temi che se non li sai raccontare affosserebbero la storia, qua l’hanno resa terribilmente bella, straziante e profonda.

Ho amato i protagonisti e i personaggi di contorno che sono parte attiva nella storia e che raccontano anche loro, nel loro piccolo, qualcosa di importante (mi sono innamorata profondamente di Ahmed e dei sorrisi che mi ha regalato). Ho amato le ambientazioni, le descrizioni, le mille fortissime emozioni che mi ha fatto provare, ogni singola lacrima che mi ha fatto versare e quel posticino nel mio cuore che ha saputo prendersi. Ho adorato davvero tutto di questo romanzo e non esagero se dico che è uno dei migliori letti negli ultimi anni.

Meraviglioso e non posso che consigliarlo per la tristezza e allo stesso tempo positività che lascia.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...