Recensioni libri

“Tutto a posto tranne l’amore” di Anna Premoli – RECENSIONE

Ciao! rieccomi di nuovo qui per parlarvi di una nuova uscita che potrete trovare in libreria da oggi 8 febbraio. Una lettura che ho fatto in anteprima grazie alla gentile collaborazione con Newton Compton Editori che ringrazio per avermi omaggiata della copia digitale. Il libro in questione è “Tutto a posto tranne l’amore” di Anna Premoli.

Sinossi

Ludovico Paravicini è decisamente prevenuto in fatto di donne, ma chi non lo sarebbe, al posto suo? L’epilogo del suo grande amore è stato infatti davvero infelice. In una parola: divorzio. E per giunta non è stato nemmeno amichevole: Ginevra, la sua ex moglie, anni fa ha fatto armi e bagagli e preteso da lui un lauto assegno di mantenimento, autorizzandolo a pensare il peggio di lei. E adesso Ludovico sarebbe ben lieto di continuare a nutrire questa convinzione. Ma all’improvviso Ginevra ricompare e sembra molto determinata a fargli cambiare idea. A volte capita che le persone che si pensa di conoscere meglio riservino delle sorprese assolutamente imprevedibili. E non è detto che queste sorprese siano negative…

Pagine 320|Prezzo copertina rigida € 12,00|Prezzo ebook € 5,99

La mia opinione

Parto subito col dire che io adoro la scrittura della Premoli, amo come riesce a catturare l’attenzione e a coinvolgere il lettore. E anche in questo romanzo ovviamente non è da meno, anzi. In “Tutto a posto tranne l’amore” secondo me è ancora più evidente la sua bravura perché è riuscita a tenermi incollata alle pagine nonostante nella storia non accada chissà cosa.

Si tratta di una storia un po’ diversa dalle solite storie d’amore. Una storia più matura, più riflessiva e “tranquilla”. Per la maggior parte del libro i protagonisti vengono messi di fronte ai propri problemi, alle proprie insicurezze e ai propri sbagli e questo porta loro a molte riflessioni e a dialoghi che portano a loro volta a una crescita interiore dei protagonisti.

Sono sincera, dalla trama e soprattutto dalla copertina mi aspettavo un romanzo decisamente più divertente anche se l’ironia tipica di questa autrice c’è comunque ho trovato che l’impronta del romanzo sia più simile ad un romanzo di formazione che a una commedia romantica.

I personaggi come sempre sono ben caratterizzati e originali. Poi essendo il terzo romanzo di una serie (ogni romanzo è comunque indipendente ed è possibile leggerlo anche da solo ma la serie è composta da 1. “Questo amore sarà un disastro” e 2. “Tanto amore per nulla” ed infine 3. “Tutto a posto tranne l’amore”) conosciamo già i personaggi secondari, quindi ritroveremo Edo (il mio preferito) e Lorenzo e Viola, perciò è facile affezionarsi alla storia. Altra grande nota di merito è per il personaggio maschile per nulla stereotipato, che ama mangiare e con la pancetta… adoro!

Il romanzo inoltre è ambientato in una Milano che si ritrova in lockdown, ebbene sì, quindi anche per questo le vicende raccontate non sono particolarmente dinamiche.

Una lettura piacevole e originale che porta a riflettere sulla vita di copia, fatta di tanta introspezione e che mi ha piacevolmente sorpresa.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...