Recensioni libri, Uncategorized

“Il mio regalo inaspettato” di Felicia Kingsley – RECENSIONE

Ciao a tutti!

Eccomi per parlarvi di un romanzo letto in anteprima che esce giusto oggi 7 dicembre. Si tratta di “Il mio regalo inaspettato” di Felicia Kingsley edito Newton Compton Editori che ringrazio per avermi omaggiata della copia digitale.

“Il mio regalo inaspettato” di Felicia Kingsley

Sinossi

È la Vigilia di Natale e anche a Dunfermline, in Scozia, fervono gli ultimi preparativi. Per Freya, responsabile delle consegne per il sito di e-commerce Amazing, è stata la settimana più faticosa dell’anno, ma finalmente anche questa giornata di lavoro può dirsi conclusa e lei può sognare un bagno rilassante. Solo che, al momento di tirare giù la saracinesca del magazzino, Freya si accorge che uno dei carichi non è mai partito: i membri del suo staff hanno riempito per errore il baule di un furgone guasto. Come potrà giustificare il fatto che decine di persone in città non riceveranno in tempo i loro preziosi regali di Natale? Impossibile. Così Freya si mette subito all’opera, sposta i pacchi su un altro furgone e si improvvisa un Babbo Natale-corriere d’eccezione. E forse potrebbe anche farcela, se non fosse che, rimasta senza benzina in mezzo alla neve, è costretta a chiamare un Uber per portare a termine la sua missione. Tutto si aspetterebbe meno che di ritrovarsi davanti come autista la sua vecchia fiamma del liceo, Kyle, proprio colui che tredici anni prima l’aveva bidonata la sera prima del ballo. Poche storie, lui deve farsi perdonare e questa è l’occasione giusta, così partono insieme con l’obiettivo di consegnare tutti i regali entro lo scoccare della mezzanotte. Peccato che gli imprevisti non siano finiti…

Pagine 118|Prezzo ebook € 4,99

La mia opinione

Ho letto diversi romanzi della Kingsley e la sua penna e ironia è davvero inconfondibile. In “Il mio regalo inaspettato” si percepisce la solita ironia tipica di questa autrice ma molto più forzata.

Forse anche le mia alte aspettative non hanno aiutato ma fatto sta che da un’autrice di questo calibro mi aspettavo qualcosa di più. Di per sé il romanzo è scritto bene ed è scorrevole, è un romanzo breve quindi in un paio di giorni si legge tranquillamente. Il problema qui sta nella storia che è assurda!

La trama per quanto originale è molto ripetitiva e surreale. 20 pacchi da consegnare entro la mezzanotte della vigilia e qui tutto bene se non fosse che a ogni consegna accadono cose sempre più assurde e inverosimili… Licenza poetica mi direte voi… E infatti per i primi 5 pacchi ho pensato anche io “ok è una commedia in stile film cinepanettone ci può stare” ma procedendo nella lettura ho iniziato a percepire l’eccessivo. L’eccessiva esagerazione pur di far ridere che quindi non fa ridere per niente. Per questo mi è dispiaciuto tantissimo perchè so le potenzialità di questa autrice e di solito è davvero divertente. Il fatto di voler per forza far ridere ha rovinato un po’ il tutto a mio parere.

Poi la trama è piuttosto ripetitiva nonostante le cose che accadono siano molto diverse tra loro ma è un continuo di consegna pacco – assurdità che accade, quindi al decimo pacco sono sincera ho pensato “oddio non vedo l’ora finiscano sti pacchi”.

Per quanto riguarda i personaggi protagonisti non sono male, ho sicuramente preferito il personaggio maschile che con la sua ironia ha tenuto un po’ alto l’umore durante la mia lettura. I personaggi invece incontrati durante il percorso diciamo che sono molto caricaturati e quindi anche qui ho trovato un po’ di esagerazione inutile.

La narrazione è molto scorrevole un po’ come tutti i romanzi dell’autrice ma ho sentito la mancanza della sua tipica freschezza e ironia naturale. Anche la parte “rosa” a me è mancata, mantenuta sempre molto marginale se non nel finale che fortunatamente lì la storia si è ripresa un po’.

Carino per una lettura leggera senza pretese ma non indimenticabile.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...