Recensioni libri, Uncategorized

“Angela Davis” di Mariapaola Pesce e Mel Zohar – RECENSIONE

Ciao amici!

Oggi sono qui per parlarvi di una graphic novel molto bella: “Angela Davis” di Mariapaola Pesce e Mel Zohar edita Beccogiallo che ringrazio per avermi omaggiata della copia per la recensione.

“Angela Davis” di Mariapaola Pesce e Mel Zohar

Sinossi

“Perché per i fratelli neri c’è sempre un lato giusto della strada e uno sbagliato, in cui abitare? Perché i fratelli neri cercano ancora di compiacere i bianchi, invece di lottare contro chi li domina e li opprime?” Angela è un’adolescente quando comincia a farsi queste domande nel quartiere di “Dynamite Hill” a Birmingham, in Alabama, dove il Ku Klux Klan semina bombe davanti alle abitazioni delle famiglie nere per costringerle ad andarsene altrove. Oggi, settant’anni più tardi, il suo cammino coraggioso di lotta e contestazione non è ancora finito.

Pagine 144| Prezzo copertina flessibile € 18,00

La mia opinione

“Angela Davis” è una biografia sotto forma di graphic novel davvero molto bella. Un storia che merita assolutamente di essere conosciuta. Per chi come me conosceva Angela Davis a grandi linee, questo fumetto è un’ottimo approccio per iniziare a conoscere un po’ meglio la vita di una grande donna. Attivista nella lotta alla protezione dei diritti civili, anti razzista e anti sessista in America.

Una donna che non si è mai risparmiata ha dato tutta sè stessa per la causa in cui credeva lottando sia all’esterno che all’interno del suo partito. Sì perché in quanto donna ha dovuto contrastare anche i suoi “fratelli” che non la volevano come leader appunto perché femmina, figura marginale, secondo loro, che dovrebbe essere una spalla per l’uomo leader.

Nonostante le difficoltà non si è mai tirata indietro in nulla mettendo sempre al primo posto il bene comune. Bene che non era inteso solo verso i suoi “fratelli” neri ma per ogni debole vittima di ingiustizie e discriminazioni. Una donna forte, un esempio di tenacia e caparbietà.

In questa biografia la vita di Angela Davis ci viene tratteggiata in maniera molto esaustiva, ma essendo appunto sotto forma di fumetto, non è particolarmente approfondita, proprio per questo io la consiglio a chi vuole tentare un primo approccio per conoscere questa figura così importante.

Per quanto riguarda i disegni, personalmente li ho amati. Tavole sui toni caldi, dai tratti decisi che danno sempre una profondità alle scene. Pochi tratti ma molto espressivi che creano l’atmosfera giusta e fanno provare le giuste emozioni per ogni vicenda.

Una storia movimentata, ricca di eventi a volte che fanno arrabbiare ma che trasmettono tanta forza e voglia di giustizia.

A presto

Fede

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...