Ciao a tutti,
oggi vi parlo di un libro molto particolare ma soprattutto molto importante. “Supergaia e il mistero del nome scomparso” è un libro per bambini la cui vendita va a sostegno dell’associazione Spazio Autismo della Valle Camonica.
Per acquistare il libro basta mandare un sms a 3473019944 e con soli 10,00 € comprese le spese di spedizione, arriverà a casa.
Chi era Sara Pedersoli
Sara era una donna che ha vissuto di lettura fin da piccola.
A 5 anni già sapeva leggere e sua sorella, che divideva la stanza con lei, ha imparato a dormire con la testa sotto il cuscino perché lei leggeva tutta notte con la luce accesa.
Era una scrittrice che pubblicava racconti usando pseudonimi e partecipava a concorsi letterari senza dirlo a nessuno; ma soprattutto era una sorella, una moglie, una mamma.
Purtroppo, Sara ora non è qui; è stata portata via da un grande male pochi mesi fa lasciando un figlio autistico di 6 anni ed è per lui e per tutti gli autistici della Valle Camonica (Bs) che è nato questo libro.
Il Fondo
Il FONDO SARA PEDERSOLI è un progetto di solidarietà nato su iniziativa della famiglia per ricordare una mamma della Valle Camonica, mancata per una malattia incurabile. Il Fondo vuole esaudire il desiderio di Sara di continuare ad aiutare il suo bambino e con lui altri bambini con fragilità. Le donazioni saranno destinate alla ristrutturazione del centro Spazio Autismo Valle Camonica, in particolare verranno impiegate per creare nuovi ambienti così da migliorare l’accoglienza di bambini e famiglie e ampliare l’offerta delle attività proposte.
SPAZIO AUTISMO Spazio Autismo è un centro abilitativo e consulenziale dedicato a minori con autismo e alle loro famiglie. Offre attività dirette al bambino e attività indirette rivolte alla famiglia e a tutti gli ambienti di vita del minore. Attraverso operatori specializzati si affianca alle famiglie nel difficile compito educativo dei loro figli.
Il libro – “SuperGaia e il mistero del nome scomparso”
Trama
Che cosa succederebbe se vi accorgeste di aver dimenticato il nome di vostro figlio? E se non foste gli unici a non saperlo? E se fosse sparito ogni oggetto con scritto il suo nome (fiocco nascita, cornice, portaciuccio, ecc)? Io sarei nel panico, proprio come i genitori e famigliari di questa storia.
Chi risolverà questo enigma?
Ovviamente gli animali! Cani, leoni, uccelli, coccinelle e tanti altri; una sezione investigativa completa e pienamente efficiente –altro che 007 o FBI- che, con tenacia e forza, ritrova l’agognato nome e non solo questo.
E allora, vi starete chiedendo, chi è Gaia? Gaia è una cagnolina, anzi è LA cagnolina del povero bimbo senza nome ed è proprio lei a contattare il fantastico team degli investigatori.
Il capo investigatore, il cane Gordon, si innamora subito di lei e ci prova spudoratamente cercando continuamente di mettersi in mostra.
La soluzione si trova nell’unica fabbrica di biscotti della zona dove devono contrattare con un gatto guardiano e riuscire a convincere un triste omone ladro.
Riescono a persuaderlo dal rubare altri nomi (ne aveva rubati tanti altri per gelosia in quanto era stato abbandonato) e riportano a casa quello del padroncino di Gaia appena in tempo prima del battesimo.
In questo libro non manca l’ironia, la simpatia e la dolcezza; è ricco di disegni davvero simpatici e anche di filastrocche e poesie; una storia davvero originale -come ogni favola che si rispetti- che lascia anche al lettore molteplici messaggi e riflessioni.
Due parole su “SuperGaia e il mistero del nome scomparso”
Un libro molto carino e divertente, pieno di avventura e di ironia. Una storia per gli amanti degli animali che vi terrà compagnia nelle serate invernali, ma perché no anche in quelle estive! Vi innamorerete di Gaia, la piccola cocker in cerca del nome scomparso del suo piccolo padroncino.
Un libro che fa del bene a chi lo legge ma soprattutto anche ai bambini autistici della Valle Camonica.
Un regalo perfetto in vista del Natale.
Spero con tutto il cuore di avervi incuriositi e come sempre a presto!
-Federica-
Tutti i contatti utili:
Fondo Sara Pedersoli – Pagina Facebook (dove potete contattarli direttamente anche su messanger per l’eventuale acquisto)
Spazio Autismo – Sito internet
Spazio Autismo – Pagina Facebook
Numero di telefono per l’acquista del libro: 3473019944