Recensioni libri, Uncategorized

RECENSIONE “Lungo il cammino” di Lucia Maria Collerone

Ciao a tutti,

oggi vi parlo di un romanzo auto pubblicato di Lucia Maria Collerone che ringrazio per avermi inviato in suo libro e per la fiducia che ha riposto in me. Di questa autrice ho letto poco tempo fa uno storico, “L’amore brucia come zolfo”, davvero bellissimo, di cui trovate la recensione qui.

lungo il cammino

Valutazione: stella pienastella pienastella pienastella vuotastella vuota

Sinossi

È la storia di una ricerca che porta la protagonista, Maddalena, ad attraversare diversi momenti emotivi e sentimentali nella costruzione del proprio essere a questo mondo. Un’immagine fra tutte nel romanzo, prevale, la farfalla, che sempre evoca la leggerezza, la grazia e la delicatezza, caratteristiche alle quali si richiama anche lo stile e la lingua dell’opera. Maddalena è una donna forte, coraggiosa che affronta le difficoltà della vita con risposte uniche, dirompenti, a volte troppo irruenti, ma che hanno come unico denominatore l’amore-dono. Incontrare le sofferenze del mondo, le proprie e continuare a volare leggera e libera, la rendono titanica e unica nelle sue risposte al reale. Saper lottare, ma anche sapere rinunciare e credere che l’amore superi ogni confine, rendono l’incontro con Maddalena un’esperienza forte, dove la parola d’ordine è prima di tutto l’essere dono.

Recensione

‘Lungo il cammino’ è un romanzo molto singolare, potrei definirlo un romanzo di formazione con una buona dose drammatica e diverse sfumature romance (che però, per i non amanti del genere rosa, non prendono mai il sopravvento).

Più il suo amore soffriva, soffocato, costretto più si accendeva, si autoalimentava.

La storia di Maddalena ha creato in me diverse emozioni contrastanti. Essendo la protagonista una persona molto altruista, dedita ad aiutare gli altri anche partecipando ad azioni di volontariato si è, in un primo momento, fatta amare. Via via che la storia procedeva però è nata in me una sorta di repulsione verso Maddalena. Non so dirlo in altro modo se non che ha iniziato a starmi davvero antipatica. Una persona sì dal forte carattere, caparbio ed indomabile, forse però un tantino troppo indomabile per risultare piacevole. La classica persona che o la sia ama o la si odia.

Non avrebbe mai accettato di condividere i pregiudizi o anche di vederli riversare sull’uomo che lei sentiva di amare al di là di ogni paura, al di là della vita e della morte.

Le scelte che ha fatto durante il suo percorso sono state, per me (la cosa è del tutto soggettiva eh) stridenti e a volte davvero fastidiose. I personaggi di contorno non sono sicuramente da meno. Io purtroppo non sono riuscita ad entrare in empatia con nessuno di loro. Personaggi tutti ben definiti ma caratterialmente irritanti da leggere. Ho odiato primo fra tutti il fratello di Maddalena, prepotente e instabile.

La trama di per sé è molto originale e ben strutturata. La scrittura l’ho trovata molto scorrevole e coinvolgente, nonostante l’antipatia verso i personaggi ho letto il libro in pochissimo tempo, anche se rispetto al precedente libro della Collerone, questo l’ho trovato leggermente più incerto e con diversi refusi. In definitiva è stata comunque una lettura molto interessante soprattutto per i temi trattati, primo fra tutti l’AIDS. Quindi se vi piacciono le storie non scontate e ricche di cambiamenti inaspettati è un libro che fa per voi.

Prestava la sua opera di volontariato in un Centro di riferimento per i malati di AIDS. Non provava pietà per loro, voleva solo rendere vivibile e se possibile, non solitari i momenti di dolore che erano chiamati a vivere.

Spero di avervi incuriositi e se lo avete letto fatemi sapere cosa ne pensate.

A presto.

-Federica-

Link per l’acquisto su Amazon:  https://amzn.to/2SGMyl6

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...