Scheda Libro
Titolo: Incantesimi nelle vie della memoria
Autore: Giuseppe Gallato
Casa Editrice: Caravaggio Editore
Prezzo: € 12,90 cartaceo; € 5,99 ebook
Sinossi Quando la notte spegne i riflettori della coscienza razionale, la mente è libera di condurci dove il nostro Sé più autentico, la nostra natura, può vagare per rigenerarsi. Ma questa rinascita non è un processo facile o scontato: è invece un viaggio epico in cui non mancano pericoli e ambiguità. È il significato alla base dei racconti di Giuseppe Gallato, storie dalle trame insidiose come il caleidoscopio dei sentieri dell’animo umano, che oscillano senza sosta tra le pulsioni più buie e le passioni più pure; storie che si sviluppano sul margine sottile di quella linea astrale-onirica dove condizionamenti psicologici, esperienze di vita e paure si fondono a vari livelli. Un confine inscindibile tra reale e irreale, mai nettamente distinto, che spesso rischia di disorientarci, ingannarci, confonderci.
Cosa ne penso:
‘Incantesimi nelle vie della memoria’ è una raccolta di racconti fantasy e fantascientifici aventi tutto lo stesso filo conduttore: la relazione tra mondo onirico e mondo reale.
Non sono molto amante delle raccolte di racconti perché il più delle volte i racconti, essendo brevi, non riescono mai a trasmettere veramente molto. In questo caso invece devo dire che l’autore è stato particolarmente abile nell’affrontare un tema così complesso in così poche pagine.
«Concentrandosi troppo sui dettagli si rischia di perdere la visione d’insieme» […] «Più ci si addentra nella personalità e nei pensieri di un uomo, più si spalancano misteri e incognite da risolvere»
I dieci racconti, pur avendo tutti lo stesso tema ricorrente sono tutti diversissimi uno dall’altro e questo aiuta a tenere sempre l’interesse alto: ce ne sono di semplici altri di molto complessi e difficili anche da interpretare essendo molto filosofici e fantascientifici. Non nego che in alcuni racconti sono dovuta rimanere molto concentrata per poter capire appieno il contesto e il messaggio nascosto in esso. Ce n’è uno in particolare invece, ‘Rintocchi di tenebra’ che è molto più reale e psicologico e forse anche per questo il mio preferito.
Il primo impatto ad ogni inizio racconto è lo smarrimento, la vicenda già avviata mi ha sempre creato un momento di confusione che però si dissolveva sempre dopo i primi paragrafi. Infatti, in questi racconti le dimensioni sono le più disparate, i mondi illusori o meno sono sempre molto articolati ma in poche pagine veniamo a conoscenza di tutto ciò che ci è necessario sapere per comprendere appieno il messaggio che vuole dare l’autore.
Indubbiamente non è un libro adatto a tutti: è presente molta azione, spesso scene cruente ed esplicite con richiami soventi all’horror che non tutti possono gradire ma che a me, nonostante non abbia mai letto il genere horror, non hanno disturbata, anzi direi che mi è piaciuto proprio per questo.
La scrittura semplice e scorrevole ma allo stesso tempo molto descrittiva e precisa l’ho molto apprezzata. Un libro che mi ha stupita per il modo impeccabile in cui è stato strutturato e per l’originalità di ogni singolo racconto. Un’ottima lettura per chi ama il fantasy e la psicologia.
Tutto quello che serve è dentro di te, non aver paura di guardare.
Spero di avervi incuriositi e se lo avete letto fatemi sapere cosa ne pensate.
A presto.
-Federica-
Link per l’acquisto su Amazon
- cartaceo: https://amzn.to/2N8F3Q1
- ebook: https://amzn.to/2R5dMkF