Recensioni libri

L’invitato -Massimiliano Alberti-

L'invitato

Scheda libro

Titolo: L’invitato

Autore: Massimiliano Alberti

Casa Editrice: Infinito edizioni

Prezzo: € 14,00 cartaceo; € 5,99 ebook

l'invitato

Sinossi: Tre amici, quelli di sempre. Leo, Kevin e Tom. Dopo anni di scorribande nella sonnolenta Trieste, la loro città, si separano per poi ritrovarsi a Vienna. Qui è Tom a convocare Leo – vero protagonista del libro – e Kevin, per coinvolgerli nel progetto di una galleria dedicata alla Pop Art. Ma, in un susseguirsi di colpi di scena e di innamoramenti, tra alcol, eccessi e grame figure, sempre sul filo dell’autoironia, devono via via fare i conti con le loro differenze caratteriali e con una stridente diversità di aspettative. Un disilluso affresco della nostra società in una Vienna che fa da cornice classica a uno stile… del tutto Pop.

Cosa ne penso:

L’invitato’ è un romanzo molto particolare, impregnato di una sottile ironia che ci accompagnerà per tutta la lettura. Leo, il vero protagonista, nonché la voce narrante, è un personaggio un po’ sopra le righe. Arrogante e insolente che di certo non si fa particolarmente amare per ciò, ma andando più a fondo nella lettura si capisce che questo suo modo di affrontare il mondo nasconde una profonda mancanza di stima per sé stesso. Proprio questo suo modo di essere così sfrontato lo metterà in situazioni a dir poco esilaranti. Non nego di essermi divertita parecchio nel leggere le malefatte di questo atipico personaggio.

I tre amici insieme sono davvero un trio molto bizzarro, alla soglia dei trent’anni ma ancora un po’ immaturi. Tom il più “aristocratico” e il più razionale e cinico è colui che invita gli altri due a prendere parte a questo progetto della Brothers Art Gallery riunendo così gli amici da una vita. Kevin invece è il classico italiano medio, sempre con la battuta pronta e un po’ ingenuo, il mio preferito! Leonardo è colui che, con il suo carattere dirompente, creerà parecchio movimento tra l’alta società di Vienna. Non aiuterà la sua infatuazione per una donna già fidanzata.

Pensai allora che al mondo esistessero grandi stili e opere capaci di lasciarci incantati. Ma non potei non convincermi, guardandola, che lei fosse il disegno più bello che io avessi mai potuto vedere.

Già dalle prime pagine si capisce che la scrittura di Alberti è una scrittura molto ricercata, curata nei dettagli e dal sapore classico, che difficilmente si trova in un autore esordiente. Tant’è che le prime venti-trenta pagine mi sono servite per prendere confidenza con la prosa davvero molto raffinata.

Il ritmo della narrazione è sempre molto incalzante ma ad un certo punto ho trovato che la trama avesse preso una piega un po’ piatta e monotona. Avrei inoltre apprezzato qualche nozione in più sulla Pop Art e su Steve Kaufman, ma in linea generale è stata una lettura molto piacevole che consiglio a chi vuole un romanzo originale dalla scrittura impeccabile.

Chiudi l’immagine dentro la tua mente e pensalo appeso in una stanza o in luogo che ti stia a cuore. È come una bella canzone alla radio, che ascolti e riascolti; fino a che, senza accorgertene, la provi a canticchiare. Se poi andrai in cerca dell’immagine, come della melodia, l’affare sarà fatto e allora, per te, quell’opera varrà più del suo prezzo.

Ringrazio l’autore per avermi gentilmente inviato il suo libro dandomi la possibilità di leggerlo e recensirlo.

stella pienastella pienastella pienastella pienastella vuota

Link per l’acquisto su Amazon

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...